[ Indietro ]
|
a cura di A Compagna
![]()
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica e su Testo dell'intervento, se presente, per accedere al testo in formato pdf.
| 27 | Inaugurazione e presentazione a cura del Presidente. I. Pino Boero, assessore comunale: "Incontro con l'Assessore alle Scuole, alle Biblioteche e alle Politiche Giovanili" |
| 4 | II. Andrea Panizzi: "Omaggio a Gilberto Govi nel cinquantenario della sua scomparsa" | |
| 11 | III. Luigi Surdich: "Montale, il Novecento. Per i 120 anni del nostro Premio Nobel" | |
| 18 | IV. Silvio Ferrari: "Pittura a Genova: grandi committenti, grandi esecutori" | |
| 25 | V. Piero Ferrando: "Stasera parliamo di funghi dei nostri boschi" |
| 8 | VI. Angelo Terenzoni: "Genova nel Medioevo nel Mediterraneo e nel Mar Nero (secc. XII-XIV)" | |
| 15 | VII. Piero Parodi: "E gh’ò pensòu" | |
| 22 | VIII. Mauro Balma: "Edward Neill (1929 2001): fra trallalero e Paganini, l'attrazione fatale per l'inusuale in musica" con la partecipazione di Pino Boero | |
| 29 | IX. Roberto Iovino: "Giuseppe Verdi, genovese"; letture di Nicole Olivieri |
| 6 | X. Liliana Bertuzzi: "5 dicembre 1746: quando il Popolo si desta..." | |
| 13 | XI. Adelmo Taddei: "Nel settecentesimoquinto anniversario della morte della Regina Margherita di Brabante: arte e storia nel ’300 genovese" | |
| 20 | ore 16.00 Auguri in Sede di Piazza Posta Vecchia |
![]()
| 22 settembre 2016 | Premio Lauro d'Oro 2016 |
| 12 ottobre 2016 | Celebrazioni colombiane |
| 16 ottobre 2016 | 61° Palio Marinaro di San Pietro |
| 19 ottobre 2016 | Premi di Laurea "A Compagna" - Anno Accademico 2014/2015 |
| 29 ottobre 2016 | Visita guidata: Ceramiche San Giorgio |
| 16 novembre 2016 | Consegna dei Premi A Compagna |
| 19 novembre 2016 | Visita guidata: I tesori d'Archivio |
| 21 novembre 2016 | Festa di Nostra Signora delle Vigne |
| 5 dicembre 2016 | Anniversario del Balilla |
| 8 dicembre 2016 | Il presepio de A Compagna al Santuario della Madonna delle Grazie di Voltri |
| 10 dicembre 2016 | Anniversario del voto in Oregina |
| 17 dicembre 2016 | O Confeugo |
![]()
a cura di A Compagna
![]()
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica e su Testo dell'intervento, se presente, per accedere al testo in formato pdf.
| 10 | XII. Donatella Alfonso: "Resistenti, combattenti, libere. Le donne nella guerra partigiana in Liguria" | |
| 17 | XIII. Andrea Buti: "Degrado urbano a Genova: problemi di oggi, problemi di sempre" | |
| 24 | XIV. Vittorio Laura e Massimo Sannelli: "Un’imperatrice in incognito: “Sissi” a Genova, 1893" | |
| 31 | XV. Gian Domenico Ricaldone: "Lina Volonghi, attrice genovese" |
| 7 | XVI. Vincenzo Spera: "Guardando Genova che cambia musica" | |
| 14 | XVII. Alessandro Cavo e Filippo Tagliafico: "San Valentino tra dolci e tradizione" | |
| 21 | XVIII. Piero Campodonico e Franco Ghisalberti: "Ma siete sicuri di conoscere l’Eneide di Nicolò Bacigalupo?" | |
| 28 | XIX. Ariel Dello Strologo: "L’area del Porto Antico a venticinque anni dall’EXPO, storia di una trasformazione urbana riuscita" |
| 7 | XX. Federico Crovara Pescia: "Il restauro ed il mobile genovese" | |
| 14 | XXI. Cinzia Bonato: "Molto più che pazienti. L'ospedale di Pammatone e la popolazione della Repubblica di Genova nel XVIII secolo" | |
| 21 | XXII. Patrizia Marica: "La simbologia della croce. Dal Cristo triunfans al Cristo patiens" | |
| 28 | XXIII. Enrica Arvigo: "Un castello genovese ed un raro esemplare della “divina” traduzione" |
![]()
| 6 gennaio 2017 | Santa Messa al Boschetto (in realtà a N.S. di Lourdes in Campi) con commenti in "zeneize" |
| 4 febbraio 2017 | Visita guidata: Museo del Gas alle Gavette |
| 18 febbraio 2017 | Visita degli Scout |
| 11 marzo 2017 | Visita guidata: Birrificio Maltus Faber |
| 11 marzo 2017 | Visita degli Scout |
![]()
a cura di A Compagna
![]()
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica e su Testo dell'intervento, se presente, per accedere al testo in formato pdf.
| 4 | XXIV. Don Sandro Carbone: "Miracoli e segni di protezione dal cielo. Storia della Repubblica dal 1625 al 1637" | |
| 11 | XXV. Paola Martini: "I teli blu. Un “sepolcro” dipinto per la Passione di Cristo" | |
| 18 | XXVI. Mario Paternostro: "Claudio G. Fava, il signore dell’ironia, e i “Minimi sistemi”", con la partecipazione di Elena Pongiglione |
| 2 | XXVII. Franco Bampi: "Cöse de Zena" | |
| 9 | XXVIII. Marco Comparato: "L’Arma dei Carabinieri e la Liguria" | |
| 16 | XXIX. Francesco Pittaluga: "La turbonave Andrea Doria nella storia di Genova: un transatlantico per una città, una città per un transatlantico" | |
| 23 | XXX. Marco Alex Pepé: "I Misteri di Genova: fantasmi, diavoli e streghe all’ombra della Lanterna" | |
| 30 | XXXI. Patrizia Risso: "Tutela dei beni artistici, culturali e ambientali in Italia e in Liguria: la missione del Fondo Ambiente Italiano" |
| 6 | XXXII. Filippo Aragone: "Il cappello che cambia la vita: 3/4 del mondo raccontati da un genovese" | |
| 13 | XXXIII. Ensemble Creuza do Fado: "Il Fado al Fado" |
![]()
| 1 aprile 2017 | Visita guidata: Museo Biblioteca dell'Attore |
| 1 aprile 2017 | Inaugurazione dell'esposizione L'Anonimo Genovese nelle opere di Elena Pongiglione |
| 27 aprile 2017 | Messa "zeneize" per Santa Zita |
| 30 aprile 2017 | Processione per Santa Zita |
| 6 maggio 2017 | Laboratorio di Crescere in Compagnìa |
| 13 maggio 2017 | Ordine di Malta: festa di San Pancrazio |
| 14 maggio 2017 | A-o Paxo in zeneize |
| 28 maggio 2017 | Storia delle ville: l'origine del quartiere di Cornigliano |
| 3 giugno 2017 | Visita guidata: Forte San Giuliano |
| 10 giugno 2017 | Visita guidata: Salumificio Cabella di Sant'Olcese |
| 13 giugno 2017 | Celebrazioni di Sant'Antonio di Boccadasse |
| 17 giugno 2017 | Processione del Corpus Domini |
| 9-16-23 giugno 2017 | Pòsti de 'na vòtta - Quello che a muxica a ne conta |
| 24 giugno 2017 | Visita guidata: la Lanterna |
| 24 giugno 2017 | Processione di San Giovanni Battista |
[ Indietro ]