[ Indietro ]
|
a cura di A Compagna
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica.
27 | Inaugurazione e presentazione a cura del Presidente. I. Mauro Avvenente: «Manutenzioni, decoro urbano e centri storici» |
4 | II. Fabrizio Giudice: «La chitarra a Genova» | |
11 | III. Marco Rezzano: «Vini di Liguria: il richiamo del mare e il desiderio di terra» | |
18 | IV. Aldo Padovano: «Le invettive contro i Genovesi» | |
25 | V. Maria Cristina Castellani:
«“Muggetti de parolle” - Bruno Micossi, il poeta delle piccole cose» Intervengono: Franca Micossi, Bianca Podestà, Giunio Lavizzari Cuneo e Francesco Pittaluga |
3 | VI. Domenico Ravenna: «Volti genovesi al cinema: i caratteristi» | |
10 | VII. Angelo Terenzoni: «Diplomatici genovesi alla Sublime Porta Ottomana (1665-1682)» | |
17 | VIII. Maria Giovanna Figoli: «La romanità celata nell’impianto del centro storico di Genova» | |
24 | IX. Elena Putti: «Museo del Risorgimento e Istituto mazziniano, storia e memoria del Risorgimento genovese» |
1 | X. Almiro Ramberti: «La Conferenza Internazionale Economica del 1922 a Genova» | |
15 | XI. Don Gianni Laiolo: «Il Santuario di Savona» | |
22 | ore 16.00 Auguri in Sarzano, Aula San Salvatore |
a cura di A Compagna
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica.
11 | XII. Francesco De Nicola: «Dante, la Liguria e Genova» | |
18 | XIII. Clario Di Fabio: «Un tesoro del Museo del Tesoro della Cattedrale di Genova: il Piatto di san Giovanni Battista» | |
25 | XIV. Luciano Venzano: «Paletnologia religiosa della Liguria» |
1 | XV. Franco Manzitti: «I miei sindaci, visti da vicino e anche un po’ da lontano… – Da Pertusio a Bucci. Dalla lobbia al cappellino» | |
8 | XVI. Paolo Giacomini: «I cristezanti» | |
15 | XVII. Gabriella Airaldi: «La Repubblica dei tradimenti» | |
22 | XVIII. Enrica Mescoli: «Il Parco dell’Antola: biodiversità di casa nostra» |
1 | XIX. Mauro Balma e Paolo Giardelli:
«Anni Settanta, agli esordi della Terza Rete RAI in Liguria, sede di Genova» con la partecipazione di Marisa Gazzo |
|
8 | XX. Gino Dellachà e Luigi Robba: «La Robba trasporti: un’eccellenza a San Pier d’Arena» | |
15 | XXI. Filippo Aragone: «Il cappello che cambia la vita: 9/10 del mondo raccontati da un genovese» | |
22 | XXII. Raffaele Cecconi e Josè Scanu:
«Il tango: da De Amicis a Piazzolla» con interventi di di Cristiana Emoli, voce; Marco Battelli, contrabbasso; Simona Vaccari, sax alto; Scuola di Tango Argentino E.B. Alma Latina asd di Ermanno Cavo; Alessandro Damiani, attore; scelta letture di Patrizia Detti |
|
29 | XXIII. Lorenzo Moretto: «Ampelio, Doctor Antonio, Monet, la Regina Margherita e altre storie di Bordighera» |
a cura di A Compagna
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica e su Testo dell'intervento, se presente, per accedere al testo in formato pdf.
5 | XXIV. |
|
12 | XXV. |
|
19 | XXVI. |
|
26 | XXVII. |
3 | XXVIII. |
|
10 | XXIX. |
|
17 | XXX. |
|
24 | XXXI. |
|
31 | XXXII. |
7 | XXXIII. |
|
14 | XXXIV. |
[ Indietro ]