[ Indietro ]
|
2018 - I "Martedì" di aprile, maggio, giugno:
1718-3
2018 - I "Martedì" di gennaio, febbraio, marzo:
1718-2
2017 - I "Martedì" di ottobre, novembre, dicembre:
1718-1
I "Martedì de
a cura di A Compagna
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica e su Testo dell'intervento, se presente, per accedere al testo in formato pdf.
3 | XXV. Gabriella Airaldi: "13 marzo 1261. Il trattato di Ninfeo e gli orizzonti aperti dei Genovesi" | |
10 | XXVI. Serena Bertolucci: "Palazzo Reale tra storia e futuro" | |
17 | XXVII. Ferdinando Biancalani: "Sospesi sull’abisso - Le fosse oceaniche ed i nostri mari: misteri e curiosità del mondo acquatico" | |
24 | XXVIII. Marco Buticchi: "Il Tempio, un mistero lungo sette secoli" |
8 | XXIX. Piero Sbarbori: "Mario Sbarbori: un genovese tra i grandi della storia della profumeria" | |
15 | XXX. Pino Boero: "Contime ’na föa: fiabe genovesi" | |
22 | XXXI. Guido Borghi: "La lingua dei Liguri Preromani (con particolare riguardo ai nomi di luogo)" | |
29 | XXXII. Luigi Minuto: "I Giardini Botanici Hanbury e il loro legame con la Riviera" |
5 | XXXIII. Luca Borzani: "Tra Marx e Mazzini: la storia poco nota del socialismo genovese (1892-1922)" | |
12 | XXXIV. Concerto di fine ciclo del M° Josè Scanu e dei suoi allievi: "Chitarre all’opera – in occasione dei 40 anni di palcoscenico del M° Josè Scanu" |
Il "Ciclo" attuale:
2017-2018
I "Cicli" passati:
2008-2009 |
2009-2010 |
2010-2011 |
2011-2012 |
2012-2013 |
2013-2014 |
2014-2015 |
2015-2016 |
2016-2017
[ Indietro ]