posta@acompagna.org

[ Indietro ]
2324 - Le conferenze di ottobre, novembre, dicembre:
2324-1
Le conferenze in COMPAGNA" si tengono
alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore del Dipartimento
Architettura e Design, piazza Sarzano.

Le conferenze in
Compagna
ciclo 2023-2024
primo trimestre
a cura di A Compagna

Gli incontri si fanno di martedì alle ore 17:00
nell'Aula San Salvatore in Sarzano
Clicca sul nome per accedere alla rassegna fotografica.
Settembre 2023
26 |
|
Inaugurazione e presentazione a cura del Presidente.
I. Augusto Sartori |
Ottobre 2023
3 |
|
II. Pier Angelo Campodonico:
«Andrea Doria, 1466-1560: una vita straordinaria» |
10 |
|
III. Andrea Mangini:
«La Protezione Civile, un sistema complesso da conoscere meglio» |
17 |
|
IV. Andrea Marsan:
«Cinghiali a Genova: perchè?» |
24 |
|
V. Mario Menini:
«Turismo delle radici e il ripopolamento dei borghi» |
31 |
|
VI. Da definire |
Novembre 2023
7 |
|
VII. Camilla Calcagno:
«Salendo dal mare. La storia di un grande alpinista: Gianni Calcagno» |
14 |
|
VIII. Annamaria De Marini:
«Relazioni economiche ed artistiche fra Genova e le Fiandre dal Medioevo a Rubens» |
21 |
|
IX. Luca Leoncini:
«Palazzo Reale, la sua quadreria e l'avventura dei Gabaldoni nella Genova dell'ultimo Settecento» |
28 |
|
X. Domenico Ravenna:
«La Boca: xeneixes, genovesi e liguri di Buenos Aires» |
Dicembre 2023
5 |
|
XI. Vittorio Laura e Franco Bampi:
«Ritrovato il primo grande dizionario della lingua genovese: prete Cristoforo Filippi, 1834» |
12 |
|
XII. Giulio Sommariva:
«Presepi artistici e popolari a Genova e in Liguria: dai “macachi” di Albisola alle terrecotte di Umberto Piombino» |
19 |
|
ore 16.00
Auguri in Sarzano, Aula San Salvatore |

Il "Ciclo" attuale:
2022-2023
I "Cicli" passati:
2008-2009 |
2009-2010 |
2010-2011 |
2011-2012 |
2012-2013 |
2013-2014 |
2014-2015 |
2015-2016 |
2016-2017 |
2017-2018 |
2018-2019 |
2019-2020 |
2020-2021 (soppresso causa Covid) |
2021-2022 |
2022-2023 |
2023-2024
[ Indietro ]