|
Introduzione
Libri presentati:
Dopo la pausa estiva riprendono a ottobre le presentazioni di libri a tema Genova e Liguria della nostra rassegna
curata da Francesco Pittaluga e Isabella Descalzo, che con questo nuovo ciclo è giunta al suo tredicesimo anno di
programmazione. Bel risultato grazie all’impagno degli organizzatori ed al favore dei nostri Associati!
Le presentazioni, che propongono testi riguardanti storia, geografia, economia, tradizioni, cultura e curiosità locali
si tengono come di consueto con cadenza quindicinale al venerdì alle ore 17,00 a Palazzo Ducale Sala Borlandi Società
Ligure di Storia Patria (entrando da piazza De Ferrari, seconda porta a sinistra).
Ricordiamo che per partecipare non è richiesta la prenotazione ma, data la relativa capienza della sala, si consiglia
comunque di farla scrivendo a posta@acompagna.org o di arrivare con
un certo anticipo.
13 Ottobre 2023
Gabriella Airaldi, La giovinezza di Mazzini - I segni del futuro,
De Ferrari Editore
Gli anni della formazione dell’esponente forse più grande del nostro Risorgimento ricostruiti minuziosamente da una delle nostre più grandi storiche nazionali
(clicca sulla fotografia per ingrandirla; poi, se vuoi, salvala per avere una risoluzione maggiore)
27 Ottobre 2023
Claudio Priarone, Castelli e fortezze dell’Imperiese,
Erga Edizioni
Avvincente itinerario fra le vestigia di un passato importante per la storia della nostra regione che si trasforma oggi in un presente importante da tutelare e proteggere
(clicca sulla fotografia per ingrandirla; poi, se vuoi, salvala per avere una risoluzione maggiore)
10 Novembre 2023
Emanuele Bacigalupo, Temendo i corsari barbareschi,
Erga Edizioni
Dal Ponente del libro precedente a un Levante che doveva ugualmente difendersi e trova nell’autore un preciso e scrupoloso narratore storico
(clicca sulla fotografia per ingrandirla; poi, se vuoi, salvala per avere una risoluzione maggiore)
24 Novembre 2023
Italo Pucci, L’Agnus Dei e le case celtiche,
Erga Edizioni
Un quadro preciso della realtà medioevale delle vallate interne della Liguria, alla riscoperta delle vestigia di un mondo rurale sospeso fra vicende contadine e nobiltà locali
(clicca sulla fotografia per ingrandirla; poi, se vuoi, salvala per avere una risoluzione maggiore)
[ torna in cima ]